Il presente sistema di qualificazione riguarda l’affidamento di specifiche attività di servizio di revisione generale dei riduttori ad ingranaggi montati sui carrelli motorizzati dei veicoli passeggeri in servizio sulla metropolitana di Brescia, secondo quanto previsto dai programmi di manutenzione programmata. Metro Brescia si riserva di affidare anche altre attività di manutenzione dei riduttori che saranno ritenute necessarie al fine di garantire la sicurezza della marcia dei veicoli passeggeri in servizio presso la metropolitana, e assicurarne l’affidabilità.

Presso Metro Brescia sono presenti complessivamente 18 veicoli passeggeri facenti parte della piattaforma MLA Ansaldobreda, ciascuno equipaggiato con quattro carrelli, di cui tre motori e uno portante, e costituiti da tre casse, cassa A, cassa B e cassa C, permanentemente unite tra loro tramite un sistema di articolazione che ne permette i movimenti relativi.

Inoltre, nel deposito sono altresì presenti a scorta, no 3 carrelli motori e no 1 carrello portante. Complessivamente si tratta delle seguenti unità:

— i carrelli motori sono un totale di 57,

— i carrelli portanti sono un totale di 19,

— i carrelli portanti sono privi di riduttore, mentre su ogni carrello motore sono montati due riduttori. Complessivamente, l’attività di revisione generale interesserà n. 114 riduttori.

Il riduttore è parzialmente sospeso al telaio del carrello; mentre l’asse cavo del riduttore è direttamente collegato all’assile, la parte opposta è montata elasticamente al telaio del carrello tramite una biella di reazione dotata alle sue estremità di elementi elastici. Una opportuna riserva impedisce al riduttore, in caso di rottura della sospensione del riduttore stesso, di cadere. I riduttori sono a loro volta collegati al motore di trazione tramite apposito giunto elastico.

I carrelli sono stati progettati e costruiti da Ansaldobreda (ora Hitachi Rail SpA) mentre il riduttore, del tipo: E-SH-12 F è stato progettato e costruito da ZF.

Gli interventi di manutenzione saranno da effettuarsi presso lo stabilimento/officina indicato dall’appaltatore in sede di offerta.

Tutto quanto sopra descritto come meglio dettagliato nel documento «Norme di qualificazione» e relativi allegati accessibili e liberamente scaricabili all'indirizzo web: https://www.bresciamobilita.it/fornitori/sistema-di-qualificazione, sezione servizi.

Extended TitleServizio di revisione riduttori per rotabile ferroviario — SQ12
Extended Description

Il presente sistema di qualificazione riguarda l’affidamento di specifiche attività di servizio di revisione generale dei riduttori ad ingranaggi montati sui carrelli motorizzati dei veicoli passeggeri in servizio sulla metropolitana di Brescia, secondo quanto previsto dai programmi di manutenzione programmata. Metro Brescia si riserva di affidare anche altre attività di manutenzione dei riduttori che saranno ritenute necessarie al fine di garantire la sicurezza della marcia dei veicoli passeggeri in servizio presso la metropolitana, e assicurarne l’affidabilità.

Presso Metro Brescia sono presenti complessivamente 18 veicoli passeggeri facenti parte della piattaforma MLA Ansaldobreda, ciascuno equipaggiato con quattro carrelli, di cui tre motori e uno portante, e costituiti da tre casse, cassa A, cassa B e cassa C, permanentemente unite tra loro tramite un sistema di articolazione che ne permette i movimenti relativi.

Inoltre, nel deposito sono altresì presenti a scorta, no 3 carrelli motori e no 1 carrello portante. Complessivamente si tratta delle seguenti unità:

— i carrelli motori sono un totale di 57,

— i carrelli portanti sono un totale di 19,

— i carrelli portanti sono privi di riduttore, mentre su ogni carrello motore sono montati due riduttori. Complessivamente, l’attività di revisione generale interesserà n. 114 riduttori.

Il riduttore è parzialmente sospeso al telaio del carrello; mentre l’asse cavo del riduttore è direttamente collegato all’assile, la parte opposta è montata elasticamente al telaio del carrello tramite una biella di reazione dotata alle sue estremità di elementi elastici. Una opportuna riserva impedisce al riduttore, in caso di rottura della sospensione del riduttore stesso, di cadere. I riduttori sono a loro volta collegati al motore di trazione tramite apposito giunto elastico.

I carrelli sono stati progettati e costruiti da Ansaldobreda (ora Hitachi Rail SpA) mentre il riduttore, del tipo: E-SH-12 F è stato progettato e costruito da ZF.

Gli interventi di manutenzione saranno da effettuarsi presso lo stabilimento/officina indicato dall’appaltatore in sede di offerta.

Tutto quanto sopra descritto come meglio dettagliato nel documento «Norme di qualificazione» e relativi allegati accessibili e liberamente scaricabili all'indirizzo web: https://www.bresciamobilita.it/fornitori/sistema-di-qualificazione, sezione servizi.

Deadline DateNone Provided
Publication Date2021-06-02
CountryItaly
Procurement StatusActive
TypeNot applicable
Contract TypeServices
Award CriteriaNot specified
OrganisationMetro Brescia srl
Addressvia Leonida Magnolini 3
TownBrescia
Postal Code25135
Phone+39 0303061035
Class Code50222000
Class DescriptionRepair and maintenance services of rolling stock
SourceOffice for Official Publications of the European Communities - Tenders electronic daily (Ted)

Related Procurements

Sottosistema SVZ 4-PERS Servizi al PersonaleNuova categoria merceologica:SVZ-PERS-02 Servizi professionali di Head Hunting e/o Executive Search
View more
l Sistema ha lo scopo di definire un “Elenco Fornitori Qualificati” per la fornitura di autobus nuovi di fabbrica e relativo servizio di full service per gli operatori economici dotati...
View more
Fornitura in opera di cabine secondarie Media Tensione/Bassa Tensione.La fornitura comprende gli elementi prefabbricati del box in calcestruzzo armato prefabbricato in blocco o assemblato in loco oltre ad ulteriori elementi...
View more