L’attività 5521 all’interno della proposta STILES del PNRR, prevede l’allestimento di una nuova struttura per la realizzazione ed il test di prototipi di circuiti elettronici e a microonde presso il laboratorio di Elettronica e Microonde dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari (“INAF-OACA”). Nei laboratori dell'Osservatorio di Cagliari vengono progettati, realizzati e caratterizzate parti e componenti di ricevitori radioastronomici, sviluppati, e.g., per il Sardinia Radio Telescope, SKA, ALMA e altre infrastrutture e strutture radioastronomiche terrestri e spaziali.

Una delle principali attività consiste nel progettare, realizzare e caratterizzare schede elettroniche per le catene riceventi che operano sia a bassa che ad alta frequenza.

Per realizzare tali schede “prototipo”, basate su componenti elettronici sempre più piccoli e integrati, sono necessarie macchine utensili di ultima generazione con risoluzioni e accuratezze sempre più spinte, quali quelle che si intendono acquisire.

Extended TitleFornitura di macchine utensili di precisione per i Laboratori dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari
Extended Description

L’attività 5521 all’interno della proposta STILES del PNRR, prevede l’allestimento di una nuova struttura per la realizzazione ed il test di prototipi di circuiti elettronici e a microonde presso il laboratorio di Elettronica e Microonde dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari (“INAF-OACA”). La struttura sarà disponibile anche per la realizzazione di prototipi sviluppati da altri Istituti dell'INAF.

Nei laboratori dell'Osservatorio di Cagliari vengono progettati, realizzati e caratterizzate parti e componenti di ricevitori radioastronomici, sviluppati, e.g., per il Sardinia Radio Telescope, SKA, ALMA e altre infrastrutture e strutture radioastronomiche terrestri e spaziali.

Una delle principali attività consiste nel progettare, realizzare e caratterizzare schede elettroniche per le catene riceventi che operano sia a bassa che ad alta frequenza.

Per realizzare tali schede “prototipo”, basate su componenti elettronici sempre più piccoli e integrati, sono necessarie macchine utensili di ultima generazione con risoluzioni e accuratezze sempre più spinte.

In questo senso, il “WP 5521” del Progetto STILES, oggetto di questa procedura, prevede l’acquisto di otto apparati, trai quali una Laser PCB machine, una Mechanical PCB milling machine e una Pick and place machine.

Nel merito:

- la “Laser PCB machine” è un utensile per la prototipazione rapida e ad alta precisione di PCB;

- la "Mechanical PCB milling machine” è un utensile di fresatura meccanica a controllo numerico computerizzato (CNC) per PCB e materiali sottili;

- la "Pick and place machine”, è un utensile di posizionamento automatico dei componenti (Pick and Place) progettato per posizionare in modo preciso e efficiente i componenti elettronici su circuiti stampati (PCB) durante il processo di assemblaggio;

- il "Compact reflow oven for SMD soldering” è riferito ad un forno ad aria calda per la saldatura a rifusione, utilizzato per le saldature senza piombo (conformi alla normativa RoHS);

- il "Through hole electroplater” è una macchina per la creazione dei fori passanti nelle schede elettroniche mediante galvanizzazione;

- la "Press machine for the PCB multilayer” si riferisce ad una pressa termica per la produzione di circuiti stampati flessibili (FPC) e schede di circuiti stampati rigidi (PCB) ad alta precisione.

Deadline Date2024-01-22
Publication Date2023-12-15
CountryItaly
Procurement StatusActive
TypeOpen procedure
Contract TypeSupplies
Award CriteriaThe most economic tender
Value268000.00
OrganisationINAF - Osservatorio Astronomico di Cagliari
Attention OfResponsabile unico del progetto: Ignazio Enrico Pietro Porceddu
Addressvia della Scienza 5
TownSelargius
Postal Code09047
Phone+39 07071180216
Fax+39 07071180222
Class Code31720000
Class DescriptionElectromechanical equipment
SourceOffice for Official Publications of the European Communities - Tenders electronic daily (Ted)

Version of 2023-09-05

Electromechanical equipment

L’attività 5521 all’interno della proposta STILES del PNRR, prevede l’allestimento di una nuova struttura per la realizzazione ed il test di prototipi di circuiti elettronici e a microonde presso il laboratorio di Elettronica e Microonde dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari. All'interno di detta attività la procedura da indire includerà una serie di apparati, genericamente elencati a seguire:

L’attività 5521 del progetto STILES prevede l’acquisto dei beni di seguito elencati:

1. Laser PCB machine

2. Mechanical PCB milling machine

3. FDM 3D Printer

4. Pick and place machine

5. Compact reflow oven for SMD soldering

6. Through hole electroplater

7. Press machine for the PCB multilayer

8. Accessory equipment

Extended TitleFornitura di macchine utensili di precisione per i Laboratori dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari
Extended Description

Questa fornitura è parte del Progetto "Strengthening the Italian Leadership in ELT and SKA" ("STILES"), area ESFRI “Physical Science and Engineering”, codice identificativo “IR0000034”, Soggetto proponente “Istituto Nazionale di Astrofisica”, importo complessivo pari a 69.999.999,00 EUR a valere sulle risorse PNRR, con Decreto Direttoriale – Ministero dell’Università e della Ricerca, 27 ottobre 2022, numero 415.

L’attività 5521 all’interno della proposta STILES del PNRR prevede l’allestimento di una nuova struttura per la realizzazione ed il test di prototipi di circuiti elettronici e a microonde presso il laboratorio di Elettronica e Microonde dell'Osservatorio Astronomico di Cagliari. La struttura sarà disponibile anche per la realizzazione di prototipi sviluppati da altri Istituti dell'INAF.

Nei laboratori dell'Osservatorio di Cagliari vengono progettate e realizzate parti e componenti dei ricevitori radioastronomici sviluppati, ad esempio, per il Sardinia Radio Telescope, SKA, ALMA e altre infrastrutture e strutture radioastronomiche terrestri e spaziali. Una delle principali attività consiste nel progettare, realizzare e caratterizzare schede elettroniche per le catene riceventi che operano sia a bassa che ad alta frequenza. Esempi di queste schede sono quelle basate su microcontrollori per il monitoraggio e il controllo dei parametri del ricevitore, quelle utilizzate per l’amplificazione ed il filtraggio del segnale negli stadi ad alta frequenza, quelle nella parte digitale per l’acquisizione ed il processing dei dati e quelle per applicazioni di metrologia.

Per costruire queste schede prototipo, basate su componenti elettronici sempre più piccoli e integrati, sono necessarie macchine di ultima generazione con risoluzioni e accuratezze sempre più spinte, alcune delle quali saranno oggetto di fornitura di questa procedura, quali una Laser PCB machine, una mechanical PCB milling machine, una FDM 3D Printer, e altri elementi che saranno dettagliati in sede di procedura di appalto.

Publication Date2023-09-05
CountryItaly
Procurement StatusFuture
TypeNot applicable
Contract TypeSupplies
Award CriteriaNot applicable
Value278688.00
OrganisationINAF - Osservatorio Astronomico di Cagliari
Attention OfResponsabile unico del progetto: Ignazio Enrico Pietro Porceddu
Addressvia della Scienza 5
TownSelargius
Postal Code09047
Phone+39 07071180216
Fax+39 07071180222
Class Code31720000
Class DescriptionElectromechanical equipment
SourceOffice for Official Publications of the European Communities - Tenders electronic daily (Ted)

Related Procurements

3251 - AVVISO PUBBLICO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO PROPEDEUTICA ALLA VERIFICA CONDIZIONI INFUNGIBILITA’ PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ESECUZIONE TEST GENOMICI PER PATOLOGIA MAMMARIA
View more
AVVISO PROCEDURA DI DIALOGO COMPETITIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 3, CO. 1, LETT. I), DELL'ALLEGATO I.1 E ART. 74 DEL D.LGS. 36/2023 DIGITAL HEALTH INNOVATION HUB PER LA REGIONE AUTONOMA...
View more
Avviso di indagine di mercato finalizzata alla individuazione di operatori economici da consultare ai fini dell’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. B) del D. Lgs. N. 36/2023,...
View more